Francobollitematici.it |
Home Login Categorie Vendi Cerca Gestione Collezioni Articoli |
Home <<< Filatelia Tematica <<< Francobolli <<< Errori e Varietà | ||
---|---|---|
I Francobolli |
||
Errori e varietà | ||
Fabio Bisogno 29.04.2020 | ||
L'errore può trovarsi nel bozzetto del francobollo e, il più delle volte, se i francobolli sono già stati stampati e posti in vendita, allora
la soluzione più seguita è quella di non fare niente, cioè lasciare in circolazione il francobollo anche se errato. E' accaduto, per esempio, nel 1933
che la serie dei francobolli emessi per commemorare i Giuochi Universitari Internazionali è stata stampata sulla stele la scritta dal basso verso l'alto,
cioé nel senso errato rispetto alla stele orginale, dall'alto verso il basso. ![]() ![]() ![]()
Esistono altri tipi di errori, piccoli e grandi, che possono rendere alcuni francobolli lievemente o fortemente diversi da quelli standard: si tratta
difetti di stampa. ![]() ![]() ![]() Come in ogni attività umana sbagliare è possibile, ma in campo filatelico l’errore di produzione può dar luogo a varietà che alcuni cataloghi classificano e quotano, con prezzi di mercato a volte molto elevati. Nel 1981 é successo alla Jugoslavia che ha emesso un francobollo per i Campionati Mondiali di Tennis Tavolo a Nodi Sad, ed alcuni foglio sono stati stampati privi del colore blu per l'assenza di un colore a causa di problemi di alimentazione dell’inchiostro, in tal molo il francobollo risulta stampato senza il nome dello Stato. ![]() ![]() Altre volte può accadere che il francobollo venga stampato con un colore diverso da quello previsto, come è accaduto nel 1973 al francobollo del Brasile emesso per i Campionati mondiali di pallavolo, stampato in arancio in luogo del viola. ![]() ![]() ![]() Anche se la stampa del francobollo è corretta e non presenta difetti di stampa o errori di colori, può accadere nella successiva fase di lavorazione che qualcosa non proceda correttamente. Questo si verifica durante il processo di perforazione per la realizzazione della dentellatura del foglio a causa di problemi di allineamento e qualcuno può sfuggire al controllo e finire sul mercato, come accaduto ai francobolli mostrati di seguito. ![]() ![]() ![]() Nel caso di francobolli con sovrastampa può capitare che qualcosa non funzioni nel processo di lavorazione ed in qualche caso parte della tiratura presenta dei difetti o può avere le diciture capovolte o spostate, aumentando il valore commerciale di questi esemplari. ![]() 1997 Sudan - soprastampa capovolta.
Alla fine della produzione ci sono tanti controlli per scartare i fogli difettosi, tuttavia qualcosa sfugge e finisce sul mercato filatelico; ma
ricorda che l'elemento fondamentale della collezione tematica è il francobollo in tutte le sue tipologie,
e la ricerca di un errore o varietà può impreziosire la tua collezione tematica. |
||
La filatelia tematica non termina mai! Non ci sono limiti: è dinamica e creativa.![]() |
![]() |
![]() |
Ottimizzato per IE10. Il tuo indirizzo IP e' 3.239.109.55 Webmaster Leggi il Regolamento e la Cookie Policy