Interessiamo le nuove generazioni alla filatelia coinvolgendo direttamente le scuole nel programma di lezioni
d'arte applicata |
Scuola e Filatelia 2011 |
Concorso celebrativo del 150° annuversario dell'Unità d'Italia |
Anche quest’anno gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado della SS.ma Annunziata di Empoli,
classi I, II, III sez A e B, hanno aderito con grande entusiasmo alla proposta presentata dal presidente del
circolo filatelico empolese Franco Moscadelli, per elaborare un bozzetto celebrativo del 150°
anniversario dell’Unità d’Italia, finalizzato alla realizzazione dell’annullo commemorativo di Poste Italiane
che verrà usato in occasione della manifestazione “EMPORIUM 2011”, XXI Borsa Scambio del Collezionista, che si
terrà ad Empoli (Firenze) il 17 e 18 settembre prossimi presso il rinnovato Palaexpo in piazza Guido Guerra:
convegno nazionale di filatelia, numismatica, cartoline, storia postale e vario collezionismo, oltre alla
mostra filatelica.
Negli scorsi mesi, dopo aver effettuato alcune ricerche personali, gli alunni hanno prodotto in classe,
durante l’orario scolastico di “Arte ed Immagine” sotto la supervisione della prof.ssa Patrizia Vezzosi,
i bozzetti richiesti.
Una apposita commissione interna al circolo empolese di grafici e pubblicitari ha ritenuto migliore
l’idea di Gregorio Fiumalbi della classe I^ B.
|
Sopra l’alunno Gregorio Fiumalbi
(vincitore del concorso) ed a destra lo sviluppo della sua idea: una bandiera legata ad una
Italia unita. |
Meritevoli di segnalazione sono stati anche gli elaborati prodotti da Martina Manoni della
classe I^ A e Elena Lari della classe II^ B.
|
Quest’anno la premiazione del vincitore verrà effettuata il 18 settembre prossimo, domenica, verso fine mattinata al Palazzo delle Esposizioni di Empoli in occasione della manifestazione sopra menzionata alla presenza di autorità e mass media.
Invitiamo tutti i collezionisti e simpatizzanti a partecipare all’evento.
|
Scuola e Filatelia 2010 |
Al fine di sensibilizzare e interessare i ragazzi alla filatelia, dopo i numerosi e vari tentativi nostri e della
federazione andati falliti, ho escogitato un metodo diverso che ha dato buoni frutti.
Invece di interpellare i
ragazzi direttamente ho segnalato alla scuola l'intenzione di far fare ai ragazzi il disegno per la bozza
della impronta per l'annullo filatelico della nostra manifestazione. Verrà scelto quello più idoneo ed il
ragazzo o la ragazza avrà un vero premio in argento, una pergamena di merito ed una confezione filatelica
completa. Naturalmente la confezione filatelica verrà offerta anche a tutti i componenti della classe scolastica.
La conseguente pubblicità su giornali e riviste contribuirà nello stesso tempo a segnalare positivamente le
scuola interessata, il comune ed il circolo filatelico che l'ha promossa. Il direttore didattico e la
professoressa d'arte sono stati subito d'accordo ed i bozzetti sono già in fase di opera.
Un risultato
inatteso è stato anche l'invito al sottoscritto di effettuare delle lezioni sui colori e specialmente
sulle radiazioni dell'ultravioletto e dell'infrarosso con esperimenti in classe. Due le lezioni già svolte
all'istituto scuola media SS.ma Annunziata di Empoli ed i ragazzi sono rimasti entusiasti. Anche questo è
fare filatelia alle nuove generazioni!

|
Scelto l'annullo della manifestazione empolese di settembre EMPORIUM 2010 |
La selezione degli oltre cento bozzetti inviati dai ragazzi delle scuole medie di Empoli, per l’annullo filatelico
della manifestazione empolese di settembre è terminata. Il bozzetto scelto è quello dell’alunno Edoardo Buglione
della classe 1^A della scuola SS.ma Annunziata di Empoli. Il ragazzo sarà premiato, insieme alla classe, il 19
settembre prossimo in occasione di EMPORIUM 2010, XX Borsa Scambio del Collezionista.

E’ stato questo un mezzo voluto da Moscadelli per avvicinare i ragazzi al mondo della filatelia e regalare un
pizzico di interesse verso questo storico hobby. Il bozzetto riproduce un “venti” in caratteri romani ed un ponte
come sinonimo di continuità ed un carattere semplice, chiaro e lineare capace di esemplificarne il messaggio.
Un plauso all’iniziativa è venuto anche dal preside della scuola sig. Dott. Faraoni, nonché dall’insegnante di
arte applicata prof.ssa Vezzosi
Dato il notevole successo riscontrato proporrei di ripetere l’iniziativa anche per prossimo anno. Vi aspettiamo
ad Empoli il terzo weekend di settembre alla nostra ventesima manifestazione, che segna l’apertura del nuovo
anno filatelico 2010/2011.
Franco Moscadelli, presidente del circolo filatelico numismatico empolese.
|