Francobollitematici.it |
Home Login Categorie Vendi Cerca Gestione Collezioni Articoli |
I Francobolli Tematici |
---|
Home <<< Filatelia Tematica <<< Materiale preparatorio dei francobolli tematici |
Materiale preparatorio, prove e bozzetti |
Fabio Bisogno 31.10.2022 |
Prima di concludere il discorso sui francobolli da utilizzare in una collezione tematica, occorre fare un accenno al materiale preparatorio per la realizzazione del francobollo. Tutto nasce da un accordo tra l'amministrazione postale e la tipografia in merito al soggetto richiesto. L'artista, contattato da un'agenzia o dalla tipografia, presenta un disegno per il francobollo: il bozzetto é la prima fase della produzione del francobollo. I disegni, le bozze, le prove sono sottoposte all'approvazione e possono subire diverse variazioni nei colori o nei testi, prima che il francobollo sia stampato. L'artwork é un disegno o un dipinto ad acquarello su di un cartoncino di piccolo formato realizzato dall'artista e presentato all'amministrazione postale, ma non tutti i bozzetti sono approvati. In questo caso il bozzetto torna all'artista oppure può essere aquistato ed archiviato dalla tipografia. |
![]() Camerun 1971 - Disegno originale dell'artista Rene Bequet del francobollo ![]() Egitto - Bozzetto dipinto a mano del francobollo Le amministrazioni postali possono richiedere delle ulteriori modifiche sugli artwork approvati, come é accaduto al bozzetto della Mongolia. Nel 1966 la Mongolia ha stampato una serie di otto valori per commemorare la conquista dello spazio ed il francobollo emesso per il lancio del satellite Symcom-3 é identico al bozzetto preliminare tranne che per il colore del valore (previsto in verde). ![]() ![]() Mongolia - Bozzetto definitivo dipinto a mano del francobollo ![]() Spagna - bozzetto del francobollo spagnolo da 5 pta sul quale sono state scritte delle annotazioni a matita.
Successivamente all'approvazione definitiva la tipografia predispone una tiratura molto bassa di prove d'artista
che sono dei cartoncini in piccolo formato del francobollo definitivo ma realizzato in vari colori e la particolarità é
la presenza dell'autografo dell'artista. ![]() Senegal 1966 - Prova d'artista in rosso. ![]() Senegal 1966 - Prova d'artista in verde. ![]() Senegal 1966 - Prova d'artista in nero. ![]() Senegal 1966 - Francobollo definitivo La prova di stampa, successiva alla prova d'artista, é stampata su un fondo particolare e serve ai responsabili per valutare se il francobollo può essere proposto per la stampa definitiva o necessita di ulteriori modifiche. ![]() Chile 1933 - Prova di stampa in nero. Il procedimento é quasi terminato. Una volta approvato il progetto defininitivo si passa alla prima stampa per la verifica dei colori scelti. La Prova di colore é stampata sulla stessa carta dei francobolli, ma non hanno validità postale; in genere è una striscia di francobolli, ciascuno con colori diversi per valutare l'effetto cromatico dei medesimi e scegliere di conseguenza. ![]() Saint Pierre et Miquelon 1974 - Prova di colore in verde, nero e arancio e francobollo con i tre colori. Una volta approvato il disegno ed i colori definitivi, viene realizzata una Prova di lusso. Si tratta del francollo singolo stampato su cartoncino ed é un esempio della versione definitiva del francobollo stampata per il museo, il Postmaster, i ministri ed autorità varie. ![]() Mauritania 1978 - Prova di lusso. Il francobollo é quasi pronto per la stampa, tuttavia prima di procedere alla definitiva emissione, le amministrazioni postali fanno stampare una piccola tiratura del francobollo con la soprastampa SAGGIO. Questi francobolli non hanno validità postale ma sono la stampa del francobollo a titolo di produzione, studio o prova da parte dell'Amministrazione postale per l'ultima valutazione prima dell'emissione definitiva. La scritta saggio, o equivalente nella lingua del Paese emittente, lo distingue sia dalle prove colore che dall'originale. ![]() ![]() ![]() ![]() Francobolli con soprastampa Saggio, Muster, Mihon, Muestra. A questo punto il francobollo é pronto per la stampa, ma può ancora accadere qualcosa che faccia decidere di interrompere la produzione. Sono francobolli stampati, pronti per la distribuzione che all'ultimo momento, a causa di motivi bellici o politici, non vengono messi in circolazione. Questo é il caso del francobollo non emesso dall'Ethiopia del 1936 dedicato alla Croce Rossa, ma non emesso a causa dell'invasione italiana di Adis Abeba. Oppure il francobollo non emesso dalla Korea del Nord, dedicato al tennistavolo in occasione delle Olimpiadi di Monaco del 1972. ![]() ![]() Francobolli NON emessi. Tutto il materiale preparatorio del francobollo può essere inserito nella tua collezione tematica se é coerente con il tema prescelto. Attenzione a non fare forzature per inserire qualche pezzo costoso in collezione: non é necessario! La filatelia tematica non termina mai! Non ci sono limiti: é dinamica e creativa. ![]() |
![]() |
![]() |
Il tuo indirizzo IP 35.175.119.198 Webmaster Leggi il Regolamento e la Cookie Policy